
Lunedì 20 novembre ore 10-13 sede Aula D
ICEA Ingegneria Civile, Edile e Ambientale UniPd
via Marzolo 9 Padova
Comprendere il valore de Paesaggio è il primo passo per assicurare la sua difesa da parte di cittadini, comitati e pubblici Amministratori, per sottrarlo a chi, dalla sua devastazione trae profitto.
Per rendere più efficace questo compito, è necessario inserire il Paesaggio a pieno titolo nei compiti della Pianificazione Urbanistica, offrendo strumenti di conoscenza e norme adeguate di salvaguardia e di progetto nell’ambito urbano ed extraurbano.
- Enrico Pietrogrande – introduce e coordina
Professore Associato di Composizione architettonica e urbana, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Padova
- Benedetta Castiglioni – Il valore del Paesaggio
Professore Associato di Geografia e Presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze per il paesaggio, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità Università di Padova
- Lorenzo Benvenuti – La città grigia: Metodi per individuare cause e soluzioni
Agronomo, delegato dalla Federazione del Veneto dei dottori agronomi e forestali per il tavolo “Urbanmeta”
- Nicola Rizzi – Il verde, la bellezza, la salute: l’agricoltura urbana
Presidente dell’Ordine dottori Agronomi Forestali Padova
- Mauro Borgato – Il verde, la bellezza, la salute: relazione tra spazi verdi e salute
Dottore Forestale membro del comitato scientifico del parco “Villa Draghi”



