Inaugurazione della Casa dell’Architetture e Paesaggio

Villa Draghi Montegrotto Terme Padova

Domenica 19 giugno alle ore 17,30 a Villa Draghi di Montegrotto Terme viene presentata da Riccardo Mortandello Sindaco di Montegrotto Terme, Luisa De Biasio Calimani Presidente dell’Associazione Villa Draghi e Roberto Righetto Presidente dell’Ordine degli Architetti di Padova LA CASA dell’ARCHITETTURA e del PAESAGGIO Interverranno: Giuseppe Soriero Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Roma e […]

LE SFIDE ECONOMICHE, AMBIENTALI E DI SOSTENIBILITÀ DELLE MEGACITTÀ

Centro Universitario Padovano via Zabarella 82 II Piano Padova

La Casa dell'Architettura e del Paesaggio insieme ad Ar/Co Architettura Contemporanea, alla Rivista Galileo, Urbanistica e Contesto, l'Ordine degli Architetti, Il Mestiere dell'Architettura, Padova Futura, invitano il prof Faisal M. Rahman Professor & Founding Dean The Graham School of Management Saint Xavier University Chicago, IL 60655, USA ad una conversazione sui temi che oggi attraversano […]

Presentazione del libro “a PIEDI NUDI nel CEMENTO”

Piazza Manfredo Fanti, 47 Roma

Presentazione del libro "a PIEDI NUDI nel CEMENTO" di Michele Munafò e Luisa De Biasio Calimani Intervengono con gli autori: Carlo Cellamare Tommaso Montanari https://www.youtube.com/live/-Kf5_plkauw?si=LIYN3IKIFdtnajfX

Città Diseguale

Seminario facente parte per primo ciclo di conferenze della "Casa dell'Architettura e del Paesaggio" di Padova, vuole riflettere sulla correlazione tra i fenomeni urbani e le disegualianze ... https://www.youtube.com/watch?v=v4AZn9vpjQ8&t=5846s

“A piedi nudi nel cemento” Seminario on line – mercoledì 4 ottobre 2023

  A confronto due realtà urbane: Chicago, metropoli con 10 milioni di abitanti e la costellazione di centri urbani del Veneto, Regione con 5 milioni di abitanti. ORE 15.30 L'urbanista Luisa Calimani intervista e dialoga con il prof. Faisal Rahman dell'Università di Chicago sul tema: “Rendita urbana e le sue connessioni con la crisi climatica, […]

“A piedi nudi nel cemento” conversazioni su: PIANIFICAZIONI A CONFRONTO

Lunedì 16 ottobre ore 9.00 - 11.00 sede Aula dell’ICEA Ingegneria Civile e Ambientale di UniPd PIANIFICAZIONI A CONFRONTO Enrico Pietrogrande: Ph.D, Associate Professor, Department of Civil, Environmental and Architectural  Engineering University of Padua Fabio Naselli: Tirana, an ever changing cityscape Epoka University Tirana. PhD e lecturer of Urban Planning and Design Vezio De Lucia: […]

Albert Levy – La città dei 15 minuti

Aula Ingegneria UNIPD Via Marzolo 9, Padova, Italia

Albert Levy – La città dei 15 minuti   https://www.youtube.com/watch?v=IhWB-0WfUA8&t=3436s

La politica il potere la città

Aula Ingegneria UNIPD Via Marzolo 9, Padova, Italia

LA CASA DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO presenta attraverso tre Cicli di incontri, conferenze, lezioni e seminari, 1 capitoli del libro “A PIEDI NUDI NEL CEMENTO” di Michele Munafò e Luisa Calimani LUNEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 10.00-13.00 sede Aula D dell'ICEA Ingegneria Civile, Edile e Ambientale di UniPd Via Marzolo 9 Padova L'armonia del paesaggio urbano […]

La Casa dell’Architettura e del Paesaggio, Conversazioni sulla città

DICEA, Ingegneria Civile, Edile, Ambientale, UniPd via Marzolo 9 Padova

Giorgio Nebbia, Edoardo Salzano, David Harvey, Saskia Sassen, Lewis Mumford, Frank Lloyd Wright, Italo Calvino, Massimo Cacciari, Leonardo da Vinci, Giovanni Berlinguer, Giorgio La Pira, Adriano Olivetti, Jorge Bergoglio, Platone Quale miglior modo per indagare questo straordinario oggetto che si ritiene essere la più grande invenzione dell’uomo, se non attraverso il pensiero di alcuni studiosi […]

A piedi nudi nel cemento Suolo, bene comune

Sapienza, Università di Roma Aula 6 via del Castro laurenziano, 7a, Roma

Lezione aperta con interventi di: Michele Munafò (ISPRA, Sapienza) Paolo Pileri (Politecnico di Milano) Paolo Maddalena (Vicepresidente emerito della Corte Costituzionale)

“A PIEDI NUDI NEL CEMENTO” – IL VALORE DEL PAESAGGIO

https://www.youtube.com/watch?v=tnFEkK_YMNE Lunedì 20 novembre ore 10-13 sede Aula D ICEA Ingegneria Civile, Edile e Ambientale UniPd via Marzolo 9 Padova Comprendere il valore de Paesaggio è il primo passo per assicurare la sua difesa da parte di cittadini, comitati e pubblici Amministratori, per sottrarlo a chi, dalla sua devastazione trae profitto. Per rendere più efficace […]

“A PIEDI NUDI NEL CEMENTO”: Flavio Seno e Roberto Ragazzoni dialogano sul ruolo della Scienza e l’unità del sapere.

Aula B dipartimento di Fisica e Astronomia UNIUPD via Marzolo, Padova, Italia

  "A PIEDI NUDI NEL CEMENTO" di Michele Munafò e Luisa De Biasio Calimani LUNEDI 11 DICEMBRE 2023 ORE 17:00 presso l'Aula B del Dipartimento di Fisica ed Astronomia, UniPd Via Marzolo - Padova (ingresso Via Paolotti) Flavio Seno e Roberto Ragazzoni dialogano su: Ruolo della Scienza e l'unità del sapere Flavio Seno Direttore del […]

La qualità della vita nella città – Verde e salute

Edificio PSICO 2 - Aula 2B, Via Venezia 12, Padova

II Ciclo di Conferenze aperto ai cittadini - Casa dell'Architettura e del Paesaggio Temi dal libro "A piedi nudi nel cemento" di M. Munafò e L. Calimani Convegno Terza Missione - Patrocinio del Dipartimento di Psicologia Generale

Le sfide economiche, ambientali e di sostenibilità delle megacittà: un caso di studio sulla Chicago di oggi

Aula Universitaria Patavina Via Zabarella 10, Padova, Italia

La Casa dell'Architettura e del Paesaggio insieme ad Ar/Co Architettura Contemporanea, alla Rivista Galileo, Urbanistica e Contesto, l'Ordine degli Architetti, Il Mestiere dell'Architettura, Padova Futura, ad una conversazione sui temi che oggi attraversano in modo diverso, tutte le città del Mondo; in forma più acuta le megalopoli come Chicago e con minori contrad-dizioni quelle di […]

CENTRI STORICI SCRIGNI D’ITALIA: La metamorfosi strisciante

Sala Nassirya piazza Capitaniato, Padova, Italia

Nell'ambito del Terzo ciclo di incontri sui temi del libro "A piedi nudi nel cemento" di Michele Munafò e Luisa De Biasio Calimani Sabato 23 marzo 2024 , ore 15 SALA NASSIRYA a Padova in piazza Capitaniato sotto il volto dell'Orologio CENTRI STORICI SCRIGNI D'ITALIA la metamorfosi strisciante ne parleranno: ANTONELLA CAROLI Presidente nazionale di […]

La Casa abbandonata – L’edilizia residenziale pubblica: dismissioni senza nuove prospettive

You Tube

Prendendo spunto dal libro di Michele Munafò e  Luisa Calimani " A piedi nudi nel cemento"Carteinregola torna sul tema cruciale dell'edilizia residenziale pubblica con: Luisa Calimani, coautrice del libro "A piedi nudi nel Cemento" Carlo Cellamare, Università di Roma La Sapienza Emily Clancy, Vice Sindaca e Assessora alla Casa del Comune di Bologna Emiliano Guarneri, […]

C’E’ CHI DICE NO!

Casa del Popolo Padova via Bajardi 1 via Bajardi 1, Padova, Italia

Terzo ciclo di Conferenze per la presentazione del Libro "A piedi nudi nel cemento" di Michele Munato e Luisa De Biasio Calimani Giovedì 28 marzo ore 17.20 presso la Casa del Popolo in via Bajardi 1 a Padova "il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per […]

LA CITTA’ MATRIARCA

Casa delle Donne Padova via Bettella 38C, Padova, Seleziona uno Stato:, Italia

Dalle donne può partire quella rivoluzione culturale che nelle trasformazioni urbane porti la bellezza del paesaggio a prevalere sul profitto, l’eguaglianza sociale sulla speculazione edilizia, i diritti dell’ambiente sulla rendita.

UNIVERSAL DESIGN: PAESAGGIOE STRUTTURE ACESSIBILI PER UN TURISMO SENZA BARRIERE

Villa Draghi Montegrotto Terme Padova

Uno sguardo sullo stato dei P.E.B.A. ovvero i Piani di eliminazione delle Barriere Architettoniche nel Veneto. Come questi strumenti possano monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. In particolare si rifletterà sull' eliminazione delle barriere architettoniche per la fruizione turistica dei molteplici paesaggi veneti, in una logica di accessibilità e inclusività.